News ed Eventi

Articoli filtrati per data: Giovedì, 23 Maggio 2024 - Tavolo Permanente

"In un confronto tra il regime dei contribuenti minimi e il regime 398, “l’appeal” di quest’ultimo è sicuramente maggiore."

 

Il titolo è un estratto dell'interessantissimo approfondimento sul tema, a cura della Dott.ssa Chiara Borghisani, titolare di uno Studio Commercialistico che si dedica da sempre del "Non profit", vera esperta e "pioniera" del settore nel nostro Paese.

Vi invitiamo a leggere l'intero intervento, pubblicato sul sito "Cantiere Terzo Settore" dal titolo "Iva e Terzo settore: come scegliere tra il regime forfettario e quello della 398"

Questo il link: https://www.cantiereterzosettore.it/iva-e-terzo-settore-come-scegliere-tra-il-regime-forfettario-e-quello-della-398/

Collegato all'argomento potete trovare anche un articolo sui cambiamenti IVA riferiti al Terzo Settore.

Questo il link: https://www.cantiereterzosettore.it/iva-e-terzo-settore-cosa-cambia-dal-1-gennaio-2025/

Ringraziamo la Dott.ssa Borghisani per averci accordato il permesso di rilanciare i suoi approfondimenti.

---

Da parte nostra non possiamo che continuare a restare basiti di fronte a questa sorta di rassegnazione e passiva accettazione: parliamoci chiaro, questa è una "schiforma" che sta agevolando le grandi realtà, penalizzando quelle medio-piccole le quali, paradossalmente, sono il 90% delle associazioni italiane (sicuramente questo è il rapporto riguardante le Bande Musicali).

E nel frattempo il numero delle associazioni che chiudono continua ad aumentare...

 

 

Pubblicato in 3° Settore