GRANDE ENTUSIASMO PER IL GIUBILEO DELLE BANDE E DELLO SPETTACOLO POPOLARE
Il Giubileo delle Bande e dello Spettacolo Popolare 2025 è stato indubbiamente un successo.
Questo evento ha generato un grande entusiasmo nei gruppi partecipanti, che ricordiamo sono stati più di 150 provenienti da oltre 90 Paesi del mondo, principalmente dall’Italia e da Malta, Polonia, Spagna, Francia, Germania, Regno Unito, Brasile, Messico, Australia, Argentina e Stati Uniti.
Los Panteras Marching Band de Coatepec (Messico)
Un'imponente macchina organizzativa partita da anni, con incontri ai quali abbiamo partecipato attivamente, e che, proprio alla vigilia dell'evento, purtroppo ha dovuto organizzare in contemporanea i funerali del caro Papa Francesco, del Conclave e l'ingresso del nuovo Papa Leone XIV.
Banda Musicale Folkloristica della Magnifica Comunità di Folgaria (TN)
L'assistenza che abbiamo fornito ai gruppi partecipanti, iscritti o meno alle Federazioni aderenti al TP, è stata puntuale, costante e, verso la fine, anche frenetica.
Banda Musicale "Vincenzo Bellini" di Santa Sofia d'Epiro (CS)
Ma l'importante è che tutto abbia funzionato a dovere: i nostri gruppi hanno seguito i consigli inviati in questi mesi, e l'evento è stato un vero successo.
Banda Musicale Prass Band di Praso-Valdaone (TN)
La testimonianza della positività dell'esperienza vissuta ci è arrivata direttamente tramite le vostre telefonate, i messaggi e le e-mail: ci avete trasmesso l'entusiasmo, la gioia e le emozioni che avete provato.
Banda "Santa Cecilia" di Borgo San Giacomo (BS)
Ma come si è svolto l'evento?
Nel pomeriggio di Sabato 10 Maggio, molte piazze di Roma e dintorni si sono ravvivate grazie alla presenza e all'esibizione di questi gruppi, festeggiando così anche l’elezione di del nuovo Papa con i suoni provenienti da tutto il mondo, a testimonianza del carattere internazionale e inclusivo dell’evento: la riconferma che la Musica è un linguaggio capace di unire i popoli e di oltrepassare confini geografici e culturali.
Associazione Musicale "M° Carlo Inico" - Banda Cittadina di Montichiari (BS) e Banda Musicale di Calcinato (BS)
Invece Domenica 11 Maggio i gruppi si sono ritrovati in piazza Cavour per seguire la S. Messa, celebrata da S.E. Mons. Rino Fisichella. Al termine hanno sfilato in corteo sino a piazza San Pietro, dove Papa Leone XIV ha recitato il suo primo “Regina Coeli”, e durante il quale ha ringraziato gli artisti giunti da paesi vicini e lontani “che con la loro musica allietano la festa di Cristo Buon Pastore”.
Corpo Bandistico di Lovere (BG) e Corpo Musicale "San Vittore" di Gaverina Terme (BG)
Anche chi ha assistito davanti al televisore ha provato una grande emozione ascoltando le parole del Santo Padre, quando ha citato le Bande Musicali.
Un intervento denso di significato, anche nel forte richiamo alla Pace, di cui c'è un grandissimo bisogno in questo momento storico.
Questo il link per ascoltare il “Regina Coeli”:
Corpo Musicale "Santa Cecilia" di Passirana (MI)
L’evento è stato organizzato dalla Santa Sede, in particolare dal Pro-Prefetto per l’Evangelizzazione e Commissario al Giubileo 2025, S.E. Mons. Fisichella, in stretta collaborazione con le autorità italiane, tra cui il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede.
Un ruolo chiave è stato svolto da tutti i membri del “Tavolo nazionale e internazionale per la promozione della musica popolare e amatoriale” istituito presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), la F.I.S.P. (Federazione Italiana dello Spettacolo Popolare), il "Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane" e "Nuovassomusica".
Banda Musicale Prass Band di Praso-Valdaone (TN)
---------
Chiudiamo purtroppo con una nota dissonante: gli amici della Banda Sociale di Pieve Tesino (Tn) hanno subito il furto dei propri strumenti musicali e delle divise proprio durante la trasferta romana. Ignoti hanno scassinato il pullman che li accompagnava, privando il gruppo della possibilità di esibirsi davanti al Santo Padre.
La Banda ha comunque sfilato insieme alle consorelle, partecipando sia alla S. Messa e sia alla recita del "Regina Coeli", con sentimenti contrastanti dati dall'infausto avvenimento.
Facciamo un appello agli autori del gesto infame: rimettetevi in pace con la vostra coscienza, e per favore contattateci, al fine di provvedere alla restituzione del maltolto.
Banda Sociale di Pieve Tesino (TN)
Filmati e ulteriori info le potete trovare sul sito delle News del Vaticano, inserendo "Giubileo delle Bande" nel motore di ricerca interno:
Di seguito il link per il comunicato stampa del Ministero degli Esteri: