Anche se si tratta di gruppi formati da appassionati, questi debbono sottostare a tutta la miriade di norme e regolamenti esistenti nel nostro paese, con la difficoltà di chi fa delle attività non per professione ma nei ritagli di tempo.
 I campi di intervento sono, dunque, molteplici:
 * Promozione e rivalutazione dell’organismo "Banda Musicale";
 * Riqualificazione musicale dei Maestri Direttori grazie all’organizzazione di Corsi di Direzione e di Aggiornamento con docenti di fama internazionale;
 * Riqualificazione musicale dei singoli componenti dei complessi grazie alla collaborazione con esperti di fama nazionale;
 * Consulenza artistica per il miglioramento dei complessi;
 * Consulenza per i Corsi di Musica delle singole bande ed organizzazione degli stessi;
 * Rapporti e collaborazione con le Istituzioni ed Enti locali;
 * Organizzazione di Eventi di grande risonanza;
 * Recupero del patrimonio storico tramite ricerche ed interventi specifici;
 * Aiuto "burocratico" nel disbrigo delle pratiche che ogni banda deve effettuare;
 * Consulenza nel campo fiscale grazie ad una convenzione con uno Studio del settore;
 * Copertura assicurativa grazie ad una convenzione con una Compagnia di rilevanza nazionale.
Composizione del Consiglio Direttivo 2011-2014
 Presidente - Andrea Maggioni
 Vice Presidente - Ilaria Massari 
 Segretario Amministrativo - Simone Bodini 
 Consiglieri - Francesco Gualtieri, Agostino Valdameri, Carlo Vallone
 Composizione del Collegio dei Revisori
 Presidente - 
 Revisori - Claudio Acquaroni, Federico Lucini, Giovanni Martellosio
 Composizione del Collegio dei Probiviri
 Giancarlo Agosti, Matteo Gatti, Abele Manganati
SITO INTERNET: http://www.coordinamentobande.it/